I DINTORNI DI pISA
curiosità, sorpresa, cultura
I DINTORNI DI PISA
km 25 - Dislivello 100
Durata 2 ore e 30' (escluse soste)
Prezzo 2 pers 70 € A TESTA; 3-4 pers 65 € A TESTA; 5-6 pers 60 € A TESTA
Percorso 75% asfalto, 25% sterrato
I NOSTRI TOUR SONO ALLA PORTATA DI TUTTI.
Tuttavia consigliamo a chi è alle prime esperienze di controllare il livello di difficoltà*:
* Sono necessarie poche capacità fisiche e tecniche per utilizzare le E-Bike su strade asfaltate e sterrate, sia in salita che in discesa.
DESCRIZIONE DEL TOUR
Unisciti a noi in un tour privato indimenticabile che ti porterà alla scoperta dei tesori nascosti nei dintorni di Pisa, in sella a una comoda e-bike. Un’esperienza unica che unisce la bellezza della natura, la ricchezza storica e la tradizione, il tutto senza sforzi grazie alla pedalata assistita.
Partiremo da Pisa e attraverseremo paesaggi mozzafiato, immergendoci nella storia e nelle tradizioni locali. Durante il tour, visiterai alcuni dei luoghi più affascinanti e suggestivi della zona:
Acquedotto Mediceo: Iniziamo il nostro viaggio con una tappa presso l’imponente Acquedotto Mediceo, un capolavoro ingegneristico che porta la firma dei granduchi di Toscana. Passeggeremo sotto le sue arcate e ammireremo la vista panoramica sulle colline circostanti.
Certosa di Calci: Il nostro tour proseguirà verso la Certosa di Calci, un monastero affascinante incastonato tra le montagne pisane, dove storia e spiritualità si incontrano. La tranquillità di questo luogo ti avvolgerà mentre scopriremo le sue radici e tradizioni. (Non è prevista la visita interna di questo luogo).
Torrette di Caprona: successivamente ammireremo le Torrette di Caprona, torre medievali che svettano sul paesaggio toscano, arroccata su uno sperone roccioso.
Pieve di Santa Giulia: proseguiremo verso la Pieve di Santa Giulia, una chiesa romanica che racconta storie antiche di fede e arte. La sua tranquillità e il fascino rurale ti faranno sentire come se fossi tornato indietro nel tempo.
Punto di Ristoro: nel paese di Calci sarà possibile avere un momento di ristoro nella famosa Pasticceria artigianale “Andreoni”, dove potrai assaggiare ottimi dolci o panini, oppure scegliere qualcosa da bere come: un ottimo caffè, un cappuccino, succhi di frutta, bibite ecc.
Il costo della consumazione sarà gentilmente offerto da noi per tutti i partecipanti del tour!
DEGUSTAZIONE
Rendi unica la tua esperienza aggiungendo al tour una degustazione di prodotti tipici toscani. Questo servizio non è compreso nel costo del tour, ma sarà pagato dal cliente direttamente alla struttura. La disponibilità e il costo vi sarò comunicato da noi in fase di prenotazione.
Compreso nel Prezzo
Accessori e servizi a pagamento
- Noleggio E-Bike
- Casco
- Imbottitura sella
- Guida cicloturistica professionale
- Supporto Smartphone
- Assicurazione responsabilità civile (franchigia € 500.00)
- Assicurazione E-Bike (senza franchigia)
- Consumazione nella pasticceria nel paese di Calci
- Noleggio zaino: € 3,00 al giorno.
- Noleggio borsa bicicletta posteriore:€ 5,00 al giorno.
- Degustazione: da € 25,00 a € 30,00 a persona.
- PRENOTAZIONE: I tour devono essere prenotati almeno con 1 giorno di anticipo.
- ORARI: Gli orari dei tour saranno decisi in fase di prenotazione, per garantire maggiore flessibilità al cliente.
- LUOGO DI PARTENZA E ARRIVO: dal comodo e grande parcheggio in “Via di Pratale” a Pisa .
- CHI PUO’ PARTECIPARE: solo persone con un’ altezza da 145 cm a 195 cm; solo persone con un peso massimo di 110 kg; ragazzi con meno di 18 anni di età solo se accompagnati da un adulto.
- CHI NON PUO’ PARTECIPARE: persone che hanno più di 70 anni di età; donna in stato di gravidanza; persone che hanno problemi di salute che compromettono l’attività.
- COSA NON E’ COMPRESO NEL TOUR: assicurazione infortuni; ingresso in musei o luoghi storico/culturali a pagamento; trasferimento al punto di partenza; spese extra sostenute durante il tour; tutto ciò che non è scritto nella sezione “cosa è compreso”.
- COSA INDOSSARE: indumenti da ciclismo, se non li avete sono necessari indumenti sportivi o da trekking comodi (sconsigliamo jeans, pantaloni larghi e gonne). Utilizzare scarpe sportive o da trekking (sono vietate scarpe con tacco, infradito e ciabatte). Scegliere indumenti adatti alle previsioni meteo.
- COSA PORTARE CON SE: documento di identità valido; giacca antivento; snack e adeguata scorta d’acqua; occhiali da sole; crema solare.
Condizioni
Ti invitiamo a prendere visione delle nostre condizioni qui.
Consigli Utili
Ti forniamo alcuni consigli utili, per aiutarti a godere a pieno dell’esperienza con le nostre e-bike. Puoi scaricare il pdf e portarlo con te.
Richiedi disponibilità
La presente richiesta non è una prenotazione, sarà nostra premura rispondervi in breve tempo.








